WINDSURF TRAINING 2025

CORSO WINDSURF FULL IMMERSION DI 2 o 3 GIORNI
Per progredire tecnicamente il più possibile e risparmiare tempo, scegli la formula TRAINING dedicata ad ogni singolo sport: ottimizzi le lezioni e riduci le giornate di corso e i trasferimenti.
LA MAGGIOR PROGRESSIONE NEL MINOR TEMPO
I TRAINING di 2-3 giorni sono la soluzione ideale per gli sportivi che vogliono progredire tecnicamente seguendo un programma didattico completo ma concentrato in poche giornate. Si tratta di un corso full immersion che, a differenza delle normali lezioni, prevede sia un’attività in acqua senza limiti di tempo sia varie attività a terra per conoscere tutti gli aspetti dello sport, raggiungendo un livello di abilità e di competenza che normalmente si raggiunge in tempi ben più lunghi.

LIV.2- PERFEZIONAMENTO
Manovre e andature
9-10-11 MAGGIO
14-15 GIUGNO
26-27 LUGLIO

LIV.3– AVANZATO
Trapezio
9-10-11 MAGGIO
14-15 GIUGNO
26-27 LUGLIO

LIV.4 e 5 – FUNBOARD
Strap e waterstart
25-26-27 APRILE
9-10-11 MAGGIO
1-2 GIUGNO – SOLO LIV.5
14-15- GIUGNO

LIV. 6A – FUNBOARD
Power Jibe
25-26-27 APRILE
1-2 GIUGNO

LIV. 6B
Foil
25-26-27 APRILE
1-2 GIUGNO
TRAINING DEDICATI PER OGNI LIVELLO
Il calendario offre più opzioni che permettono a tutti, dal neofita all’esperto, di partecipare ad un WINDSURF TRAINING dedicato agli argomenti di proprio interesse, in compagnia di sportivi di livello tecnico simile. L’omogeneità di livello garantisce un miglior apprendimento, crea un ambiente stimolante e favorisce lo scambio di informazioni. Per garantire la qualità il numero massimo di partecipanti è 8. Età minima: 18 anni.
OBIETTIVI E CONTENUTI DEI WINDSURF TRAINING
L’obiettivo primario è raggiungere il livello tecnico più alto possibile senza porre limiti alla progressione, compatibilmente sia con il proprio livello di partenza, sia con la resistenza alla fatica in acqua e sia con le condizioni di vento che si incontrano. A questo scopo si dedica alla lezione in acqua tutto il tempo possibile sfruttando tutta la durata del vento. Le informazioni dell’istruttore vengono impartite via radio e l’attività è supportata da riprese video.
Oltre all’attività in acqua, il programma prevede a terra:
- Video didattici: analisi del gesto tecnico corretto
- Video delle lezioni: analisi dell’attività svolta in acqua
- Teoria: approfondimento di aspetti teorici. Risposta a domande
- Simulazione: prove a terra sul simulatore (se possibile)
- Armamento: preparazione dell’attrezzatura e suo trimmaggio
- Attrezzature: conoscenza dei materiali sul mercato, loro destinazione d’uso e scelta corretta
- Preparazione atletica: guida pratica all’allenamento ideale
- E-foil: perfezionamento tecnica foil con tavole elettriche (in assenza di vento e se previsto)
LIVELLI E DATE
Ogni singola data è confermata con la presenza di minimo 3 partecipanti.
Se le date non coincidono con la tua disponibilità, contattaci per informazioni: oltre alle date in programma potrebbero essere organizzati altri Training in date differenti.
– LIVELLO 2 – PERFEZIONAMENTO (manovre e andature)
9-10-11 MAGGIO 14-15 GIUGNO 26-27 LUGLIO
PREREQUISITI: navigazione e virata con vento leggero su tavola >200 litri.
OBIETTIVI: Tecnica di navigazione in tutte le andature con vento leggero e medio. Perfezionamento manovre: virata e strambata di tipo C. Basi di freestyle. Approfondimento teoria e conoscenza attrezzature. Armamento vela.
ATTREZZATURA NECESSARIA: tavola >180 litri, vele dalla 3.5 alla 5.5 mq, muta, salvagente
– LIVELLO 3 – AVANZATO (trapezio)
9-10-11 MAGGIO 14-15 GIUGNO 26-27 LUGLIO
PREREQUISITI: navigazione in tutte le andature con vento leggero e medio su tavola 180-200 litri.
OBIETTIVI: Tecnica di navigazione con vento medio e uso del trapezio. Prime planate. Beach start (partenza dalla spiaggia). Velocizzazione manovre: virata e strambata di tipo D-E. Basi di freestyle. Teoria avanzata, conoscenza attrezzature, armamento vela.
ATTREZZATURA NECESSARIA: tavola 150-180 litri, vele dalla 3.5 alla 6.0 mq, muta, trapezio, salvagente
– LIVELLI 4 – FUNBOARD 1 Strap e waterstart
25-26-27 APRILE 9-10-11 MAGGIO 14-15- GIUGNO
PREREQUISITI: navigazione con trapezio, virata con vento medio e sostenuto su tavola 150-180 litri.
OBIETTIVI: Navigazione in planata con 1 piede nella strap. Water start. Virata veloce di tipo E su tavola funboard. Basi di freestyle. Teoria avanzata e trimmaggio attrezzatura.
ATTREZZATURA NECESSARIA: tavola 130-150 litri, vele dalla 4.5 alla 7.5 mq, muta, trapezio, salvagente
– LIVELLI 5 – FUNBOARD 2 Strap e waterstart
25-26-27 APRILE 9-10-11 MAGGIO 1-2 GIUGNO 14-15- GIUGNO
PREREQUISITI: entrata in planata e suo controllo. Navigazione con vento da medio a forte >12 nodi, su tavola di volume 130-150 litri.
OBIETTIVI: Navigazione in planata con 2 piedi nelle strap. Assetto e Conduzione in velocità in tutte le andature. Water start. Virata veloce di tipo E su tavola funboard. Basi di freesyle. Teoria avanzata e trimmaggio attrezzatura.
ATTREZZATURA NECESSARIA: tavola 100-150 litri, vele dalla 4.5 alla 7.5 mq, muta, trapezio, salvagente
– LIVELLO 6A – FUNBOARD Power Jibe
25-26-27 APRILE 1-2 GIUGNO
PREREQUISITI: planata controllata in tutte le andature con 2 piedi nelle strap e virata veloce su tavola inferiore a 140 litri. Water start.
OBIETTIVI: Strambata power e sue varianti. Basi di Freestyle.
ATTREZZATURA NECESSARIA: tavola 100-130 litri, vele dalla 4.5 alla 7.5 mq, muta, trapezio, salvagente
LIVELLO 6B – WINDFOIL
25-26-27 APRILE 1-2 GIUGNO
PREREQUISITI: planata controllata in tutte le andature con 2 piedi nelle strap e virata veloce su tavola inferiore a 140 litri.
OBIETTIVI: navigazione foil
ATTREZZATURA NECESSARIA: tavola foil 120-150 litri, hydrofoil, vele dalla 4.0 alla 7.0 mq, muta, trapezio, salvagente
TEST ATTREZZATURE
Un grande valore aggiunto della formula TRAINING è quello di poter testare le attrezzature in tutte le misure, litraggi e modelli disponibili. Capita raramente di poter disporre sia del tempo necessario sia di un’intera gamma di materiali per capirne le differenze e scegliere l’attrezzo giusto.
L’opportunità è riservata a chi sceglie l’opzione con noleggio attrezzatura.
SPOT E LOGISTICA
Lo spot primario è presso la base del Tabo Surf Center di Gera, dove le condizioni sono perfette per la Breva che soffia indicativamente tra le 12.00 e le 20.00. Il fondale basso e sabbioso e la direzione del vento side favoriscono l’apprendimento.
Al fine di garantire il maggior numero di entrate in acqua, in caso di vento da Nord è previsto lo spostamento in altri spot del lago anche al mattino presto.
PROGRAMMA GIORNALIERO
Il seguente programma è indicativo e può subire cambiamenti in base al vento.
In condizioni di Breva
Ore 9.00-12.00 E-foil (se previsto), teoria, analisi video, simulazione, attrezzature, preparazione atletica
Ore 13.00-17.00 Lezioni in acqua
Ore 17.30 Debriefing
In condizioni di Vento da Nord
Ore 7.00-11.00 Lezioni in acqua
Ore 14.00-17.30 Debriefing, teoria, analisi video, simulazione, attrezzature, preparazione atletica
PROGRAMMA TRAINING 2 GIORNI
SABATO dalle 9.00 alle 18.00.
DOMENICA dalle 9.00 alle 18.00 (ritrovo ore 7.00 in caso di vento da nord)
PROGRAMMA TRAINING 3 GIORNI
VENERDI’ dalle 9.00 alle 18.00.
SABATO e DOMENICA dalle 9.00 alle 18.00 (ritrovo ore 7.00 in caso di vento da nord)
VANTAGGI DELLA FORMULA TRAINING
Rispetto ad una normale lezione o ad un corso, la formula training offre i seguenti vantaggi:
– TEMPO in acqua senza limiti. Il coach segue gli allievi in acqua finchè ci sono le condizioni e finchè gli allievi hanno energie da spendere. Si può persino fare una pausa e rientrare in acqua.
– CONTINUITA’ = MIGLIOR PROGRESSIONE. Le lezioni consecutive fanno progredire più velocemente
– RISPARMIO DI TEMPO E VIAGGI. Si investono solo 2-3 giorni di tempo con un solo viaggio di andata e ritorno
– CONFRONTO. Il confronto con sportivi di livello simile è uno stimolo per la progressione_- TEST ATTREZZATURE Nulla di meglio che provare l’attrezzatura per capire quale è più adatta (solo per formula con noleggio attrezzatura)
– TEORIA. Si approfondiscono argomenti teorici con l’opportunità di aver risposta alle proprie domande
– VIDEO. Il tempo dedicato a terra all’analisi video completa l’apprendimento
– RADIO. Ricevi istantaneamente le correzioni in acqua grazie alla comunicazione via radio
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
NB: I partecipanti dovranno essere affiliati alla CSEN (Ente di Promozione sportiva affiliato al CONI) e alla FIV (Federazione Italiana Vela) per l’anno in corso.
Tessera CSEN annuale: € 5,00
Tessera Fiv seniores: primo tesseramento € 15,00, rinnovo € 26,00
WINDSURF TRAINING 2 gg. | |
quota con attrezzatura propria : | 300,00 € |
quota con attrezzatura noleggiata: | 380,00 € |
WINDSURF TRAINING 3 gg. | |
quota con attrezzatura propria : | 450,00 € |
quota con attrezzatura noleggiata: | 570,00 € |
La quota con attrezzatura propria comprende:
– Lezioni teoriche a terra e pratiche in acqua;
– spostamenti in gommone per risalire sopravento, se necessario;
– servizio video ed eventuali foto.
La quota con attrezzatura noleggiata comprende:
– Lezioni teoriche a terra e pratiche in acqua;
– spostamenti in gommone per risalire sopravento, se necessario;
– servizio video ed eventuali foto;
– noleggio tavola, foil, ala, muta e trapezio;
– test attrezzature;
– assicurazione per danni all’attrezzatura.
N.B. E’ riservato un prezzo scontato ai partecipanti al Training per l’acquisto della muta e del trapezio
MODALITA' D'ISCRIZIONE
1– Invia del MODULO DI ISCRIZIONE 2025 compilato online.
2– Riceverai da noi la conferma via mail dell’accettazione dell’iscrizione.
3- Versa il 30% della quota totale del Training a titolo di caparra + tesseramenti, se non ancora in regola per il 2025.
4- Invia copia del versamento dell’acconto via email a prenotazioni@tabosurf.com.
5- Versa il saldo entro e non oltre 20 giorni prima della data di inizio del Training, che convalida l’iscrizione,
6- Invia copia del versamento via email a prenotazioni@tabosurf.com e copia del certificato medico non agonistico in corso di validità.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento potrà essere effettuato con:
– Bonifico Bancario intestato a TABO SURF CENTER SSD SRL, Banca Popolare di Sondrio, agenzia di Gera Lario, IBAN: IT 60 J 05696 51319 000002193X22.
Causale acconto: “Cognome e Nome, Tess. 2025 (se inclusi nel pagamento) e caparra Iscr. WS Training 2025 dal.. al… ”
Causale saldo: “Cognome e Nome, saldo WS Training 2025 dal.. al… ”
Inviare poi la copia della ricevuta via email a prenotazioni@tabosurf.com
– Pagamento con carta di credito online tramite Pay by Link di Nexi – richiedi il link via mail a prenotazioni@tabosurf.com
– Pagamento diretto in loco a Tabo Surf Center SSD SRL
DISDETTE, ANNULLAMENTI, RIMBORSI
– In caso di mancato versamento dell’acconto oppure di mancato invio del “Modulo iscrizione 2025” debitamente compilato e firmato, non si ha diritto al posto riservato.
– In caso di mancato versamento del saldo entro i termini previsti si perde automaticamente il diritto all’iscrizione e l’importo già versato viene trattenuto a titolo di penale da Tabo Surf Center SSD SRL.
– In caso di saldo effettuato oltre la scadenza dei termini previsti, Tabo Surf Center SSD SRL può rifiutare, a sua insindacabile discrezione, l’iscrizione; in tal caso si ha diritto alla restituzione della sola quota di saldo del Training (spese bancarie a suo carico).
– In caso di saldo effettuato e mancata partecipazione al Training non si ha diritto al rimborso.
DISDETTA da parte del partecipante
– Oltre 20 giorni prima del Training: rimborso dell’intera quota per il Training versata
– A meno di 20 giorni prima del Training: nessun rimborso
La disdetta deve essere comunicata mediante posta elettronica certificata a tabosurfcenterssdsrl@pec.it
ANNULLAMENTO da parte di Tabo Surf Center
Se Tabo Surf Center per qualsiasi motivo si trovasse costretto ad annullare il Training è previsto il rimborso dell’intera quota versata per il Training.
CONDIZIONI METEO AVVERSE ed EVENTUALI RIMBORSI
Il Training è confermato con previsioni di possibile Breva o vento da Nord anche solo per una parte dei giorni in programma. La condizione per la quale è annullato l’intero evento è quella di pioggia continua e previsioni di assenza di vento per tutti i giorni in programma.
L’eventuale annullamento dell’evento verrà comunicate agli iscritti al Training tramite email e WhatsApp 2 giorni prima dell’evento.
Ad evento confermato, qualora le condizioni meteo impedissero di svolgere almeno il 50% delle uscite previste in acqua Tabo Surf Center stimerà un rimborso parziale sotto forma di buono da usufruire per la partecipazione ad un altro corso o per l’utilizzo dell’attrezzatura.