WINSURF KITESURF WINGFOIL TRAINING 2025

Home » WINSURF KITESURF WINGFOIL TRAINING 2025

CORSO FULL IMMERSION DI 2 o 3 GIORNI
WINDSURF  –  KITESURF  –  WINGFOIL

Per progredire tecnicamente il più possibile e risparmiare tempo, scegli la formula TRAINING dedicata ad ogni singolo sport: ottimizzi le lezioni e riduci le giornate di corso e i trasferimenti.

LA MAGGIOR PROGRESSIONE NEL MINOR TEMPO

I Training di 2-3 giorni sono la soluzione ideale per gli sportivi che vogliono progredire tecnicamente seguendo un programma didattico completo ma concentrato in poche giornate. Si tratta di un corso full immersion che, a differenza delle normali lezioni, prevede l’impiego dell’intera giornata per dedicare il maggior tempo possibile all’attività in acqua e per conoscere tutti gli aspetti dello sport, raggiungendo un livello di abilità e di competenza che normalmente si raggiunge in tempi ben più lunghi.

WINDSURF TRAINING

SCOPRI DI PIU’

KITESURF TRAINING

SCOPRI DI PIU’

WINGFOIL TRAINING

SCOPRI DI PIU’

TRAINING DEDICATI PER OGNI LIVELLO

Il calendario offre numerose opzioni che permettono a tutti, dal neofita all’esperto, di partecipare ad un Training dedicato agli argomenti di proprio interesse, in compagnia di sportivi di pari livello tecnico. L’omogeneità di livello garantisce un miglior apprendimento, crea un ambiente stimolante e favorisce lo scambio di informazioni. Per garantire la qualità il numero massimo di partecipanti è 8. Età minima: 18 anni.

TEST ATTREZZATURE

Un grande valore aggiunto della formula Training è quello di poter testare tutte le attrezzature in tutte le misure, litraggi e modelli disponibili. Capita raramente di poter disporre sia del tempo necessario sia di un’intera gamma di materiali per capirne le differenze e scegliere l’attrezzo giusto.

L’opportunità è riservata a chi sceglie l’opzione con noleggio attrezzatura.

OBIETTIVI E CONTENUTI DEI TRAINING

L’obiettivo primario è raggiungere il livello tecnico più alto possibile senza porre limiti alla progressione, compatibilmente con il proprio livello di partenza, con la resistenza alla fatica in acqua e con le condizioni di vento che si incontrano. A questo scopo si dedica alla lezione in acqua tutto il tempo possibile sfruttando tutta la durata del vento, con l’assistenza dell’istruttore che comunica via radio con ogni allievo, con le riprese video dell’attività.

Il rimanente tempo della giornata viene impiegato con:

    • Video didattici: analisi del gesto tecnico corretto
    • Video delle lezioni: analisi dell’attività svolta in acqua
    • Teoria: approfondimento di aspetti teorici. Risposta a domande
    • Simulazione: prove a terra sul simulatore (se possibile)
    • Armamento: preparazione dell’attrezzatura e suo trimmaggio
    • Attrezzature: conoscenza dei materiali sul mercato, loro destinazione d’uso e scelta corretta
    • Preparazione atletica: guida pratica all’allenamento ideale
    • E-foil: perfezionamento della tecnica foil con le apposite tavole elettriche (se previsto)

SPOT E LOGISTICA

Lo spot primario è presso la base del Tabo Surf Center di Gera, dove le condizioni sono perfette per la Breva che soffia indicativamente tra le 12.00 e le 20.00. Il fondale basso e sabbioso e la direzione del vento side favoriscono l’apprendimento.

PROGRAMMA GIORNALIERO

Il seguente programma è indicativo e può subire cambiamenti in base al vento.

In condizioni di Breva
Ore 9.00-12.00 E-foil (se previsto), teoria, analisi video, simulazione, attrezzature, preparazione atletica
Ore 13.00-17.00 Lezioni in acqua
Ore 17.30 Debriefing

In condizioni di Vento da Nord
Ore 7.00-11.00 Lezioni in acqua
Ore 14.00-17.30 Debriefing, teoria, analisi video, simulazione, attrezzature, preparazione atletica

PROGRAMMA TRAINING 2 GIORNI
SABATO dalle 9.00 alle 18.00.
DOMENICA dalle 9.00 alle 18.00 (ritrovo ore 7.00 in caso di vento da nord)

 PROGRAMMA TRAINING 3 GIORNI
VENERDI’ dalle 9.00 alle 18.00.
SABATO e DOMENICA dalle 9.00 alle 18.00 (ritrovo ore 7.00 in caso di vento da nord)

VANTAGGI DELLA FORMULA TRAINING

Rispetto ad una normale lezione o ad un corso, la formula training offre i seguenti vantaggi:
– TEMPO in acqua senza limiti. Il coach segue gli allievi in acqua finchè ci sono le condizioni e finchè gli allievi hanno energie da spendere. Si può persino fare una pausa e rientrare in acqua.
– CONTINUITA’ = MIGLIOR PROGRESSIONE. Le lezioni consecutive fanno progredire più velocemente
– RISPARMIO DI TEMPO E VIAGGI. Si investono solo 2-3 giorni di tempo con un solo viaggio di andata e ritorno
– CONFRONTO. Il confronto con sportivi di livello simile è uno stimolo per la progressione
– TEST ATTREZZATURE. Nulla di meglio che provare l’attrezzatura per capire quale è più adatta (solo per  formula con noleggio attrezzatura)
– TEORIA. Si approfondiscono argomenti teorici con l’opportunità di aver risposta alle proprie domande
– VIDEO. Il tempo dedicato a terra all’analisi video completa l’apprendimento
– RADIO. Ricevi istantaneamente le correzioni in acqua grazie alla comunicazione via radio