WATERSPORTS CAMP 2021

Home » WATERSPORTS CAMP 2021

Corsi diurni di invito alla vela in cui bambini dagli 6 ai 12 anni possono provare tutti gli sport d’acqua che proponiamo (windsurf, vela, kitesurf) oltre ad attività complementari per migliorare acquaticità, coordinazione ed equilibrio quali canoa, stand up paddling e MegaSup.

ATTIVITA' PROPOSTE

3 uscite in acqua in windsurf/vela
1 prova kite a terra e laboratorio aquiloni
3 uscite Stand up paddling, Megasup e canoa
Attività motorie a terra per lo sviluppo delle capacità coordinative, come ad esempio:
– staffette e percorsi
– arti marinaresche (nodi) e gioco-teoria della vela
– percorsi in bici

PERIODO DI ATTIVITA'

  • 14-18 Giugno
  • 21-25 Giugno
  • 28 Giugno -2 Luglio
  • 5-9 Luglio
  • 12-16 Luglio
  • 19-23 Luglio
  • 26-30 Luglio

ORARI E LUOGHI

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì con inizio attività alle ore 9.30 e fine alle ore 16.30. Per il ricevimento dei partecipanti saremo già operativi dalle 8.30, per chi avesse bisogno.

CENTRO E STAFF

Tabo Surf Center, è specializzato negli sport d’acqua Windsurf, Vela, Kitesurf . Il Centro dispone delle più moderne attrezzature, incluse quelle speciali per bambini. La qualità nell’insegnamento è garantita dal nostro staff di istruttori: motivati dalla passione per l’attività giovanile, si sono specializzati nella didattica per la fascia di età tra i 6 e 17 anni. Le qualifiche dei due capo-istruttori sono: LAUREA IN SCIENZE MOTORIE; ISTRUTTORI FIV (Federazione Italiana Vela) II e III livello; DOCENTI FORMATORI FIV; ISTRUTTORI VDWS e IKO.
A garanzia della sicurezza i bambini sono seguiti in tutte le attività dallo staff tecnico e dall’educatore.

SCOPRI DI PIU’ SUL CENTRO
SCOPRI DI PIU’ SULLO STAFF

BASE TABO A GERA: UN’AREA SPORTIVA SICURA
Lo spot del Tabo Surf Center a Gera Lario si presta particolarmente all’attività giovanile multisport nella massima sicurezza.

La sede è situata in un’area con un ampio prato verde di 40.000 mq. a lago con campo di calcio, beach-volley, basket e tennis. Il lago è completamente diverso dal tipico ambiente lacustre: il fondale è sabbioso e l’acqua bassa (max 1 metro) fino a 60 metri da riva e lo specchio d’acqua sul quale si svolgono le lezioni è circondato da tre sponde. Si tratta quindi delle condizioni più sicure per principianti e bambini.
La sicurezza in acqua è garantita, oltre che dall’equipaggiamento obbligatorio, dalla presenza dei mezzi di salvataggio.

Durante la giornata l’attività si svolgerà all’aperto nell’area limitrofa al Tabo Surf center e nelle acque antistanti la base nautica e in caso di brutto tempo continuerà al riparo sotto alla terrazza del Circolo Velico.

ATTREZZATURE SPORTIVE

Tabo Surf Center è dotato delle più moderne attrezzature disponibili sul mercato.

– WINDSURF: 100 tavole RRD  e 120 vele RRD. Tutti materiali 2021 con le novità della gamma per ogni livello dal principiante al funboard. Una vasta gamma di vele per i più piccoli a partire dalla 0,8 mq. di superficie garantisce l’utilizzo di attrezzatura adeguata ad ogni esigenza. Inoltre verranno utilizzate le tavole BIC Techno 293 e Firerace 120 per avvicinare i partecipanti all’attività giovanile federale.

– VELA: il nostro parco barche soddisfa ogni tipo di esigenza dal singolo, al doppio, alla barca per equipaggi più numerosi. Le barche disponibili sono: Laser Bug, Open Bic, Laser Pico, Laser STD, Laser Bahia, Laser Dart 16, RS Quest.

– KITESURF: la gamma di nuove tavole e ali RRD 2021, completa di tutte le misure, viene messa a disposizione per soddisfare l’esigenza di ciascuno.

– CANOE e SUP: una numerosa flotta di canoe singole e doppie, di sup rigidi e gonfiabili e di Megasup gonfiabili, completa le attrezzature del Tabo Surf Center.

MISURE ANTI COVID

MISURE ANTI COVID aggiornate al 01/05/2021

I  Camp sono un’attività di scuola vela FIV svolta nel rispetto delle direttive dettate dal Decreto governativo anticovid, delle Ordinanze regionali anticovid, della Normativa e del Protocollo FIV di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del COVID-19.

Dopo attenta analisi, per garantire l’applicazione di tutte le norme di sicurezza, abbiamo adottato le seguenti misure anticovid:

PROTOCOLLO SI SICUREZZA GENERALE E DI SVOLGIMENTO SCUOLA VELA
– distanziamento sociale tra i partecipanti e tra lo staff del Tabo Surf Center
– igienizzazione delle mani tramite gel collocato in vari punti della base nautica
– uso di mascherine a terra (e in acqua solo in caso di assistenza ravvicinata)
– sanificazione di imbarcazioni, rig, attrezzature, strumenti, oggetti personali, attrezzi etc.
– misurazione della temperatura corporea a tutti i partecipanti e di chiunque acceda alla struttura del Tabo
– misurazione della temperatura corporea giornaliera a tutti i componenti dello staff
– custodia degli indumenti personali in borse chiuse e depositate in appositi ambienti
– divieto di lasciare qualsiasi indumento libero e fuori dagli spazi dedicati
– delimitazione dei percorsi per muoversi nell’area della struttura del Tabo Surf Center
– zona di accoglienza per il ricevimento dei genitori non oltrepassabile
– cestini riservati allo smaltimento di fazzoletti monouso e guanti
– pulizia quotidiana degli spogliatoi e sanificazione ogni 3 ore
– divieto di utilizzo degli spogliatoi (ad eccezione dei partecipanti al corso settimanale)

MISURE AGGIUNTIVE PER IL CORSO SETTIMANALE
– svolgimento all’aria aperta di tutte le attività
– eventuale utilizzo di spazi al chiuso solo se necessario, con la giusta areazione e nel rispetto delle distanze
– limitazione della presenza sotto la terrazza della struttura di soggetti non coinvolti nel corso settimanale
– creazione di percorsi guidati per evitare interferenze con altri utenti
– pulizia frequente delle mani e sanificazione tramite gel collocato in vari punti della struttura
– uso di borracce personali riempite con acqua da bottiglia d’acqua riservata alla persona
– consumo del pranzo in area all’aperto ma riparata sotto la terrazza del Tabo Surf Center
– uso di posate, bicchieri e tovaglioli monouso
– uso di spogliatoio, servizi igienici e docce riservati ai soli partecipanti al corso settimanale
– assegnazione dell’abbigliamento tecnico del Centro per tutta la durata del corso (muta, giubbino, ecc.) e relativa sanificazione giornaliera
– sanificazione dell’attrezzatura tecnica a fine giornata o dopo ogni utilizzo in caso di cambio utente
– invio via email da parte dei partecipanti del modulo di iscrizione e di tutti i documenti necessari in formato pdf
– dotazione dei mezzi di assistenza in acqua di sacchetti stagni per il trasporto dei dispositivi di protezione individuale durante l’attività in acqua, pronti all’uso in caso di impossibilità al rispetto del distanziamento interpersonale.

COSA PORTARE

Zaino con abbigliamento da spiaggia e un cambio: ciabatte, 1 telo mare (e in aggiunta è consigliato il poncho per facilitare e velocizzare il cambio indumenti all’aperto), scarpe da ginnastica, K-way, almeno 1 costume da bagno a mutanda per i maschi (da indossare sotto la muta; i boardshorts sono adatti solo quando non si indossa la muta),  cappellino e occhiali da sole (a discrezione per l’attività di windsurf e kitesurf, ma importanti per l’attività di vela), crema solare.
–  necessario per il pranzo: Borsa con pranzo al sacco e borraccia con il nome (l’acqua durante il giorno sarà fornita dal Circolo Velico).
bicicletta solo per i giorni in cui verrà programmata l’attività di bici (Per chi non la possiede è disponibile un numero limitato di bici noleggiabili pagando un prezzo extra e prenotandola, previa verifica della disponibilità, all’atto dell’iscrizione).
L’abbigliamento tecnico sarà fornito ai partecipanti dal Circolo Velico.
Documenti obbligatori da inviare in pdf all’atto del saldo:
Certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità da consegnare contestualmente al saldo del Camp.
Autocertificazione firmata
Patto tra Ente gestore e le famiglie

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

NB: I partecipanti dovranno essere affiliati alla CSEN (Ente di Promozione sportiva affiliato al CONI) e alla FIV (Federazione Italiana Vela) per l’anno in corso.
Tessera CSEN  annuale  €     5,00
Tessera Fiv: – cadetti 6-12 anni  primo tesseramento € 10,00, rinnovo  € 15,00 (nati dal 2009 al 2014)

1 SETTIMANA    quota di partecipazione : € 225,00
2 SETTIMANE    quota di partecipazione : € 400,00
3 SETTIMANE    quota di partecipazione : € 560,00
4 SETTIMANE    quota di partecipazione: € 720,00
La quota di partecipazione comprende: assistenza continuativa di istruttori sportivi per tutta la durata del Camp, tutte le attività sportive, ricreative e ludiche, maglietta del Camp, assicurazione RC.
Nb: i bambini dovranno portare il pranzo al sacco che consumeranno al Tabo.

N.b. La quota deve essere versata entro 7 giorni prima dell’inizio del Camp. Qualora si saldi oltre tale data la quota di partecipazione viene maggiorata del 20%.
In caso di prolungamento del numero di settimane dopo aver acquistato un pacchetto, per il calcolo del prezzo le settimane aggiunte non si accumulano con quelle già acquistate: il prezzo della settimana o delle settimane aggiunte viene calcolato in base al listino sopraindicato. Per chi sceglie di prolungare il numero di settimane, se il saldo avviene a meno di 6 giorni prima dell’inizio della settimana in più scelta, la quota di partecipazione viene maggiorata del 10%.

ACCESSO A PREZZI SCONTATI
In caso di partecipazione di più figli è previsto lo sconto del 10% sulla quota di partecipazione del 2° figlio (esclusa la quota tesseramento CSEN e FIV) e del 15% sulla quota di partecipazione del 3° figlio (esclusa la quota tesseramento CSEN e FIV).

MODALITA' D'ISCRIZIONE

1- Invio del modulo iscrizione compilato e firmato via email a prenotazioni@tabosurf.com o consegna in reception.
2- Versamento della quota di partecipazione, che convalida l’iscrizione, entro e non oltre 7 giorni prima dell’inizio della prima settimana scelta e contestuale invio della copia del versamento via email a prenotazioni@tabosurf.com se non si paga direttamente in segreteria.
3- Consegna del Certificato Medico di buona salute contestualmente al versamento della quota per consentire la partecipazione alle attività sportive.
NB. Prima di procedere all’iscrizione verificare la disponibilità al 335 225054 o via mail scrivendo a prenotazioni@tabosurf.com

MODALITA’ DI PAGAMENTO
3-  Il pagamento potrà essere effettuato con:
– Bonifico Bancario intestato a TABO SURF CENTER SSD SRL, Banca Popolare di Sondrio, agenzia di Gera Lario, IBAN: IT 60 J 05696 51319 000002193X22. Specificare come causale: “Nome e Cognome, Iscr. Watersports Camp 2021 dal.. al…   Inviare poi la copia della ricevuta via email a prenotazioni@tabosurf.com
– Pagamento diretto in loco a Tabo Surf Center SSD SRL
NB. Per ogni famiglia, per importi superiori a € 400,00, sarà possibile concordare con la segreteria un pagamento suddiviso in due rate.

DISDETTE E RIMBORSI
4-  In caso di mancato versamento della quota oppure di mancato invio del “Modulo iscrizione 2021” debitamente compilato, non si ha diritto al posto riservato.
5-  In caso di disdetta da parte dell’utente dopo il versamento della quota lo stesso avrà diritto al rimborso, con eventuali spese bancarie a carico suo nei seguenti termini:
–      50% dell’importo della quota versata se la disdetta viene comunicata a mezzo raccomandata a.r o posta elettronica certificata a tabosurfcenterssdsrl@pec.it entro 7 giorni prima dell’inizio del Camp.
–    Non sarà riconosciuto alcun rimborso se la disdetta verrà comunicata a meno di 7 giorni prima dell’inizio del Camp.
6-  La disdetta si comunica con l’invio, entro i termini previsti dal punto precedente, di una raccomandata a r. indirizzata a Tabo Surf Center SSD SRL, Via Prato del Vento 6, 22010 Gera Lario (Co), o mediante posta elettronica certificata a tabosurfcenterssdsrl@pec.it
7-  In caso di mancato versamento della quota entro i termini previsti il Cliente perderà automaticamente il diritto all’iscrizione e al posto riservato.
8-  In caso di quota versata oltre la scadenza dei termini previsti la quota di partecipazione sarà maggiorata del 20% (Vd. Sopra). Tabo Surf Center SSD SRL potrà comunque rifiutare, a sua insindacabile discrezione, l’iscrizione.